La scuola
La Scuola dell’Infanzia paritaria “Il Grillo parlante” è regolata da un Ordinamento Interno che raccoglie le regole per garantirne il buon funzionamento e per aiutare a mantenere buone relazioni fra il personale, i genitori e i bambini.
La Scuola accoglie i bambini da 2 anni e mezzo (devono compiere 3 anni entro il mese di Aprile dell’anno successivo a quello di iscrizione) a 6 anni ed è organizzata in sezioni omogenee (gruppi della stessa età), ognuna delle quali identificata da un colore.
Le sezioni sono allestite in spazi ampi, luminosi e ben strutturati, poiché riteniamo che l'ambiente sia un elemento importante del progetto pedagogico. Lo spazio, inteso come risorsa relazionale e non come contenitore indifferenziato per l'esperienza, rappresenta un concetto importante per la pedagogia. L'idea di ambiente su cui si fonda il nostro progetto pedagogico è quella di un sistema organizzato di opportunità, offerte direttamente ai bambini, il più possibile senza la necessità di una intermediazione da parte degli adulti. Lo spazio in cui il bambino vive ha un ruolo fondamentale rispetto alla formazione della sua identità e allo sviluppo delle sue potenzialità. L'ambiente, le cose, gli oggetti sono per il bambino interlocutori importanti che influenzano i suoi comportamenti e la sua vita di relazione. L’ambiente è articolato, differenziato ed organizzatocon una grande quantità di materiali, giochi e risorse che sollecitano il bambino al massimo grado possibile di autonomia nell'uso delle diverse opportunità, assegnando all'adulto un ruolo di “regia generale” della situazione.
Oltre alle sezioni, i locali della nostra Scuola sono così distribuiti:
- 3 servizi igienici
- 2 saloni polifunzionali
- 1 spazio cucina per servizio mensa
- 1 laboratorio per la pittura e la manipolazione
- 1 spazio per l'educazione motoria
- 1 salone per la propedeutica alla musica
- 1 giardino
- 1 segreteria
- 1 portineria
Inoltre la Scuola è fornita di:
- sussidi audiovisivi: videoproiettori, tv, videoregistratori, lettori dvd, hi-fi;
- fotocopiatrici;
- personal computer, stampanti e scanner;
- materiale didattico strutturato e non.